La lotta, il pugilato e la scherma con pali o bastoni erano gli sport maschili preferiti dagli antichi egizi. Veniva praticata anche l'atletica: corsa individuale o di gruppo, salto in alto e salto in lungo, sollevamento pesi.
Le iscrizioni sugli antichi monumenti egiziani indicano che già al tempo dei faraoni venivano praticate molte attività sportive a scopo essenzialmente ludico: lotta, ginnastica, pugilato, nuoto, canottaggio, pesca, atletica e vari generi di giochi con la palla.
Le parole del saggio Amenemapt indicano il modo in cui gli egizi consideravano lo sport: un riflesso spirituale del rafforzamento del corpo. Gli sport maschili preferiti dagli antichi egizi erano la lotta, il pugilato e la scherma con pali. Molti di questi esercizi facevano parte anche della preparazione militare. 27 giu 2020
I giovani egizi occupavano il tempo libero organizzando gare di corsa, di salto e di nuoto. I bambini piccoli giocavano con sonagli colorati, biglie e gli astrogalli, un gioco che assomiglia vagamente a quello dei dadi.
Tra i giochi preferiti dai bambini egizi era senza dubbio l'argilla. I bimbi, infatti, utilizzavano questo particolare materiale per creare una palla che, riempita di semi, produceva molto rumore quando veniva scossa o lanciata. I giovani si divertivano con il tiro alla fune, il salto della cavallina e la corda. 2 set 2011
I figli maschi dei nobili, invece, diventavano sacerdoti, governatori, funzionari: perciò imparavano fin da piccoli a leggere e scrivere. Le figlie del faraone e dei nobili non frequentavano la scuola, ma avevano un insegnante che andava a fare lezione nelle loro case.
Sia in vita sia nell'Aldilà gli Egiziani volevano passare il tempo in allegria! E i loro passatempi non erano poi così diversi dai nostri, soprattutto per i bambini. Per fortuna però la maggior parte delle attività ludiche si svolgeva all'aperto: passeggiate, gite in barca, nuoto, caccia, pesca, raccolta di fiori.
In epoca storica la caccia, almeno per quanto riguarda gli animali di grossa taglia, rimase come attività di tipo sportivo da parte dei ricchi nobili, che spesso si dedicavano a cacciare nel deserto o lungo il Nilo lepri, leoni, gazzelle, ippopotami, e così via. ...
I piccoli egiziani si divertivano a giocare a palla con dei palloni realizzati in papiro, tela o cuoio e riempiti con paglia o corde. Le bambine amavano dedicarsi al ballo, mentre i bambini si dilettavano in giochi di equilibrio, arrampicandosi o camminando sui tavoli. 28 gen 2020
Gli Egizi amavano molto la musica e la danza. I dipinti ritraggono i danzatori e i musicisti mentre si esibiscono durante i banchetti o davanti al faraone. L'arpa era uno degli strumenti più diffusi. I bambini piccoli giocavano con sonagli colorati. 17 dic 2011
Il Gioco del Senet Egizio (Storia, Creazione e Regole) STORIA: Il Senet è uno dei giochi più antichi di cui si abbia notizia. ... SCOPO DEL GIOCO: portare in salvo “nell'aldilà” tutte le proprie pedine. MATERIALI: Tavoliere di 30 caselle, 10 Pedine e 4 Bastoncini. Altre voci... • 16 nov 2018
Il faraone era dunque il re d'Egitto: così i sovrani del paese venivano chiamati anche durante la dominazione greca. Noi conosciamo i nomi e la durata di regno di quasi tutti i faraoni dalle origini fino al termine della storia dell'Antico Egitto.
Era designato, oltre che con il titolo di "sua maestà", anche con i titoli di "sovrano delle Due Terre" e "supremo dominatore dell'Egitto" mentre i simboli del potere regale erano la corona, lo scettro, il trono, la barba posticcia, l'ureo, il gonnellino reale chiamato shendjut, e la coda di animale, generalmente di ...
Generalmente agli Hyksos viene attribuita l'introduzione del cavallo e del cocchio, nuove tecniche di lavorazione del bronzo e l'adozione del culto di Seth, divinità che nel Pantheon egizio veniva venerato come fratello di Osiride e che, forse proprio per denigrare la scelta dei dominatori stranieri, finì per essere ... 27 lug 2020
Vi erano delle grosse mandrie possedute da grandi proprietari, ma anche i contadini allevavano animali che fornivano loro carni, latte e pelli. Tra le specie allevate vi erano anche capre, pecore, maiali e asini: questi ultimi erano usati anche per i lavori nei campi e nei trasporti.
Nell'epoca faraonica, la caccia, oltre a essere una fonte ausiliaria di cibo, si trasformò in uno sport per il piacere delle classi abbienti. Faraoni e nobili, che si fecero rappresentare nelle loro tombe nell'atto di cacciare, dimostravano attraverso questa pratica la loro forza, il loro valore e la loro abilità. 25 giu 2020
Le principali risorse sono i giacimenti di petrolio e di gas naturale; L'industria energetica è abbastanza sviluppata e il comparto industriale più sviluppato è quello tessile. La navigazione lungo il Nilo e nei canali a esso collegati è molto intensa.
Gli studenti andavano a scuola tutte le mattine da soli o accompagnati dai genitori e si portavano la merenda da casa, un po' di pane e una brocca di birra (ovviamente a bassa gradazione alcolica). Una volta arrivati si sedevano a terra in una stanza o in un cortile colonnato e aspettavano il maestro. 9 gen 2020
Il popolo dell'Egitto è altamente urbanizzato, concentrato lungo il Nilo (in particolare a Il Cairo e Alessandria), nel Delta e nei pressi del canale di Suez. Gli egiziani sono divisi demograficamente in coloro che vivono nei principali centri urbani e in fellahin, o contadini, che risiedono nei villaggi rurali.
Senet Il Senet è considerato il più antico gioco da tavolo di cui si abbiano notizie. Nasceva nell'Antico Egitto ed è stato ritrovato in diverse esplorazioni archeologiche nelle tombe risalenti al Medio e Nuovo Regno. Questo gioco viene datato come nato nel 3300 a.C. 20 ott 2020
La moda Egizia femminile era leggermente più sofisticata e ricercata, ciò in virtù anche dell'elevato rispetto ed onorabilità di cui godevano le donne Egizie. Anche le donne indossavano un perizoma uguale a quello maschile, ma sopra ad esso portavano delle tuniche trasparenti chiamate Kalasiris. 4 gen 2022
I medici curavano il malato con la somministrazione di rimedi, i secondi si occupavano della cura di ferite e fratture, mentre gli “stregoni”, riconoscendo delle forze magiche come causa delle malattie, curavano con incantesimi, esorcismi, formule e amuleti. 28 apr 2021
La religione egizia, come la maggior parte delle religioni antiche, era politeista e abbondava di divinità zoomorfe, cioè di dèi-animali resi sacri per la loro funzione: il coccodrillo, segnalava l'approssimarsi delle piene; lo sciacallo eliminava le carogne; il gatto cacciava i roditori dai depositi di cereali e così ... 16 dic 2014
Il senet è uno dei giochi più antichi di cui si abbia notizia. Si tratta di un gioco da tavolo, considerato uno degli antenati del backgammon. La sua storia ha inizio nell'Antico Egitto ed è testimoniata da numerosi reperti archeologici ritrovati nelle tombe risalenti al Medio e Nuovo Regno.
L'obiettivo del gioco è quello di dare scaccomatto al re avversario. Si ha scaccomatto quando il Re si trova in una posizione in cui può essere catturato (ovvero si trova sotto scacco) e in cui, anche muovendo, gli sarebbe impossibile sfuggire alla cattura. 1 mar 2019