/solda'tes:a/ soldatessa f. [femm. di soldato]. - 1.
· Il femminile regolare di soldato è soldata, e così si può chiamare una donna che eserciti il mestiere di soldato. È in uso anche soldatessa, che però può avere un tono scherzoso o valore spregiativo, come tradizionalmente hanno avuto in italiano molti nomi femminili in -essa. 26 giu 2020
Il soldato (anche soldato semplice) rappresenta il grado militare più basso della gerarchia militare. Indica un soldato da poco arruolato nelle forze armate di uno Stato.
Il militare si occupa delle azioni di difesa e di sicurezza del territorio, delle azioni di supporto e aiuto alla popolazione in casi di emergenza e nelle missioni internazionali di pace. Svolge la sua attività in un contesto caratterizzato da rapporti gerarchici e può operare in situazioni di pericolo e rischio. 2 nov 2021
Il Parlamento dava così il via libera all'ingresso delle donne nelle Forze Armate a partire dall'anno 2000. La legge 20 ottobre 1999, n.
A seguito del superamento di un concorso si accede ad un periodo di formazione specifico. Con l'approvazione della Legge n. 380/1999, anche le donne possono partecipare ai concorsi per essere arruolate nei corpi dell'Esercito, dell'Aeronautica e della Marina con le stesse modalità previste per gli uomini. 27 dic 2021
Il semplice è qualcosa che non è difficile da aprire alla propria conoscenza, ma che appunto va aperto. Una persona semplice ce la vediamo sobria, che vive in maniera frugale e senza troppe pretese o alzate d'ingegno: una qualificazione che oscilla fra il pregio e il difetto. 31 mag 2013
3 Di persona, sincero e spontaneo, alla buona: è una donna s.; gente s. || Ingenuo: una ragazza s.
Il termine soldato deriva da una parola del francese antico, essa stessa una derivazione di Solidarius, latino per indicare qualcuno che ha operato per denaro. Solidare in Latino significa "pagare" ed i soldati romani erano pagati in Solidi.
capitano Comandante di una compagnia di soldati o di un corpo equivalente; nella gerarchia militare di quasi tutti gli eserciti fa parte della categoria degli ufficiali inferiori.
I Vfp1 dell'esercito, in base al livello di preparazione raggiunto durante il periodo di addestramento al Rav ed in base alle proprie attitudini personali e competenze possono essere impiegati in operazioni nazionali o internazionali. ... Elettricista. Idrauilico. Muratore. Fabbro. Falegname. Operatore Equestre. 7 gen 2021
I volontari in ferma prefissata sono impiegati con compiti di operatore apprendista in attività operative e addestrative nel corpo delle Capitanerie di Porto e negli enti interforze.
Venti anni fa vennero arruolate le prime donne dell'Arma dei Carabinieri. Iniziava così una vera “rivoluzione rosa” grazie alla legge approvata ad ottobre 1999 che prevedeva l'ingresso del personale femminile in tutte le Forze armate. 5 ott 2020
Le norme stabilirono la possibilità di arruolamento delle donne. I primi arruolamenti avvennero nel 2000; ciò ha fatto dell'Italia l'ultimo paese membro della Nato a consentire l'ingresso delle donne nelle forze armate.
Sono tutte impegnate in operazioni e missioni militari , esattamente come i colleghi uomini: pilotano aerei ed elicotteri da combattimento, sono comandanti di navi della Marina o plotoni dell'Esercito, guidano carri armati, maneggiano fucili, bonificano da ordigni esplosivi e molto altro: “Hanno le stesse competenze ... 16 nov 2019
20 Luglio 2021 Concorsi Forze Armate 2021 – VFP4 Il 20 Luglio 2021 è stato pubblicato il Bando del Concorso VFP4 2021 (Esercito, Marina, Aeronautica) che mette a disposizione complessivamente 2.251 posti, di cui 1.211 nell'Esercito Italiano, 564 nella Marina Militare e 476 nell'Aeronautica Militare.
Ufficiali. Anche l'accesso al ruolo di Ufficiale della Marina Militare è subordinata al superamento di appositi concorsi. Per partecipare è necessario avere la cittadinanza italiana, età tra 18 e 22 anni e il diploma di scuola secondaria di II grado quinquennale.
Per entrare nell'esercito italiano come Volontario in Ferma Prefissata di un anno, dovrai essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media), avere tra i 18 ed i 25 anni, esser cittadino italiano, avere idoneità attitudinale e psico-fisica all'impiego e aver tenuto una condotta ...
Le persone affascinanti non perdono molto tempo in chiacchiere e convenevoli, né stanno al centro della conversazione parlando solo di sé stessi, piuttosto empatizzano e si concentrano realmente sulle persone, con interesse genuino, senza egoismo ed esprimendo le proprie opinioni con compostezza e rispetto. 28 giu 2021
Il lemma, in senso estensivo, riferito alle caratteristiche immateriali individuali, può significare con valore positivo: schiettezza, sobrietà, modestia; con sfumature negative: ingenuità, dabbenaggine in una persona ("semplicione", "sempliciotto") la cui mente non riesce a comprendere se non concetti molto semplici.
agg agevole, fattibile, eseguibile, comodo, semplice, piano, lieve | chiaro, scorrevole, ovvio, comprensibile, intelligibile, elementare | trattabile, arrendevole, malleabile, docile, mite, mansueto, bonario, conciliante, servizievole | probabile, possibile | incline, propenso, predisposto | leggero, poco serio, ...
Positività e sorrisi rendono una donna interessante Soprattutto per affrontare le sfide della vita in modo positivo e con una buona dose di ironia e autoironia. Non è fare dell'umorismo spicciolo in ogni momento, ma imparare a vivere la vita giorno dopo giorno prendendo le cose con un po' di allegria e leggerezza. 8 mar 2020
Ecco alcuni esempi di complimenti sinceri che le faranno capire che ti piace per quello che ha dentro: "Ogni volta che siamo da soli, mi ricordi di quanto sia divertente non fare nulla insieme"; "Sei tanto bella fuori quanto sei bella dentro"; "Mi fai desiderare ogni giorno di essere una persona migliore"; Altre voci...
Una donna è bella quando è in grado di dimostrare d'essere all'altezza, quando sa gestire i propri impegni con semplicità e quando sorride alla vita e alle persone con facilità. Una donna è bella se per prima si sente interiormente bella. Il bello di una donna è ciò che sa mostrare nella quotidianità. 8 mar 2011
In linea generale, lo stipendio di un militare dell'Esercito italiano va da un minimo di 17mila euro lordi all'anno, fino a un valore massimo di oltre i 25mila euro, previo vari e possibili contributi in aggiunta. Un militare che va in missione guadagna di più. 7 set 2021
In partic., i s. di Cristo, i sacerdoti e anche ogni altro fedele, soprattutto, nel linguaggio eccles., in quanto sia stato cresimato (la cresima infatti, secondo la dottrina cristiana, è il sacramento che rende perfetti cristiani e soldati di Gesù Cristo). 3.
La caserma (o quartiere), in ambito militare, indica un edificio o un insieme organico di edifici e infrastrutture, destinati all'alloggio, all'attività e/o all'istruzione delle forze armate e dei corpi di polizia, anche nei periodi in cui non sono direttamente impegnati in attività operative, ma in compiti di ...
La maggior parte degli eserciti contemporanei riconosce tre categorie di personale. Queste sono codificate nelle convenzioni di Ginevra, che li distingue, non uniformemente, come "ufficiali" (compiti direttivi), "sottufficiali" (compiti specialistici, tecnici e addestrativi) e "truppa" (compiti esecutivi).
Il Presidente della Repubblica, come sancisce l'articolo 87 della costituzione della Repubblica Italiana: «[...] ha il comando delle Forze armate, presiede il Consiglio supremo di difesa costituito secondo la legge, dichiara lo stato di guerra deliberato dalle Camere [...].»
Capitano e comandante In italiano Schettino è descritto sia come comandante che come capitano. ... Nella marina militare italiana le due parole hanno invece accezioni diverse; senza scendere in dettagli, comandante è un titolo mentre capitano è un grado di ufficiale. 19 gen 2012
Il militare si occupa delle azioni di difesa e di sicurezza del territorio, delle azioni di supporto e aiuto alla popolazione in casi di emergenza e nelle missioni internazionali di pace. Svolge la sua attività in un contesto caratterizzato da rapporti gerarchici e può operare in situazioni di pericolo e rischio. 24 nov 2021
Sono ben sei: ci sono la Laurea in Scienze Marittime e Navali per il Corpo di Stato Maggiore; la Laurea in Ingegneria Navale, Civile e Ambientale per il Corpo del Genio Navale; la Laurea in Giurisprudenza per il Corpo di Commissariato Militare Marittimo; la Laurea in Scienze del Governo e dell'Amministrazione del Mare ... 13 nov 2019
L'operazione comunemente definita "Strade Sicure" prevede la possibilità di impiego di personale militare appartenente alle Forze Armate per specifiche ed eccezionali esigenze di prevenzione della criminalità, in determinate aree metropolitane ovvero a difesa di siti reputati particolarmente sensibili. 5 ago 2021
2 pantaloni blu, 2 pantaloni bianchi, 3 camicie bianche S.E.B., 3 farsetti bianchi, 2 farsetti di lana blu, 2 camisacci blu, 2 camisacci bianchi, 1 solino, 1 paio di guanti, 1 tuta sportiva, 2 asciugamani, 1 accappatoio, mutande e magliette intime (4 o 5, non ricordo), ciabatte e scarpe da ginnastica (fuori misura), 1 ... 13 nov 2008
Al termine dell'iter formativo i VFP1 CEMM acquisiscono le abilitazioni “cna” (conduttori automezzi) e “sdi” (servizio difesa installazioni) e sono impiegati prioritariamente presso le destinazioni a bordo con compiti di operatore apprendista in attività operative e addestrative della Marina Militare. 8 set 2020
Se ti stai già scervellando per capire cosa studiare per superare il concorso, ti fermo subito: non devi studiare nulla. Il concorso per VFP1 Marina Militare infatti, è per titoli. ... Le prove del concorso dunque, consistono in: Valutazione dei titoli; Prove fisiche; Test di idoneità psicofisica e attitudinale.