còrpo umano Struttura fisica dell'uomo, suddivisa in tre regioni: testa, tronco e arti. La prima è collegata alla seconda attraverso il collo, mentre dal tronco (suddiviso a sua volta in torace e addome) si dipartono i quattro arti.
L'unità corporea può dunque costituire un insieme di nozioni delle quali l'uomo si serve per definire e organizzare il mondo che lo circonda (Cardona 1976: 108; Cuturi 1981: 26).
Il corpo può essere suddiviso in tre parti: la testa, il tronco e gli arti. Nella testa si trova il cervello, che dirige ogni attività dell'intero organismo. Dalla testa si passa al tronco il cui collegamento con la testa prende il nome di collo.
Gli organi del corpo umano sono numerosi: tenendo conto della funzione svolta, gli anatomisti ne contano tra 70 e 80, suddivisi in una decina di sistemi (o apparati).
Staffa (anatomia) Staffa MeSH Stapes A09.246.397.247.806 TA A15.3.02.033 FMA 52751 Modifica dati su Wikidata · Manuale Altre 11 righe
I numeri interi sono anche detti numeri interi relativi e tra essi i positivi possono anche essere scritti senza il segno +. La lettera Z, che indica il loro insieme, è l'iniziale del termine tedesco Zahl («numero»).
L'insieme delle parti di un insieme A, indicato con il simbolo P(A), è un particolare insieme di insiemi, ossia un insieme i cui elementi sono a loro volta insiemi. Più precisamente l'insieme delle parti di un insieme A è per definizione l'insieme di tutti i possibili sottoinsiemi di A.
Il sistema nervoso è il complesso di organi del corpo umano che provvede al controllo e alla regolazione degli altri apparati, all'elaborazione delle informazioni sensoriali (cioè le informazioni raccolte dagli organi di senso) e a processi cognitivi come la memoria, il pensiero, il calcolo ecc. 5 ago 2021
Il pancreas è una ghiandola oblunga, piatta, del peso di 70-80 grammi e lunga circa 15 centimetri, che risiede nella parte superiore dell'addome, immediatamente dietro allo stomaco e leggermente a sinistra. 18 lug 2019
Gli organi del fianco sinistro, situati nella parte superiore dell'addome, sono: La milza. Parte dell'intestino crasso (regione sinistra del colon trasverso e flessura sinistra del colon) Parte del pancreas.
Il pancreas è un organo ghiandolare di forma allungata, lungo circa 18-20 cm, situato in profondità nell'addome, tra lo stomaco e la colonna vertebrale. 31 gen 2018
fegato fegato Ghiandola localizzata all'interno del quadrato superiore destro dell'addome, detto ipocondrio destro. È l'organo più voluminoso del corpo umano (dopo la cute).
Fegato: quasi 83.000 euro. Polmone: la tariffa è di poco inferiore ai 72.000 euro. Cuore: la tariffa è di poco più di 62.000 euro. Intestino isolato: ha un valore leggermente inferiore agli 83.000 euro. 19 feb 2019
L'organo più grande del corpo umano è l'epidermide, più comunemente definita pelle, mentre il secondo organo più grande è il fegato, il cui peso varia dai 3 ai 5 chili, ma attenzione, poiché il fegato è un organo interno, mentre la pelle è esterna. 26 feb 2014
Per segno positivo si intende il + e per segno negativo si intende il -. L'unico elemento dell'insieme Z che ha segno nullo è lo 0. L'insieme Z è il risultato dell'unione tra l'insieme dei numeri naturali e l'insieme dei numeri interi negativi.
numero razionale numero esprimibile come rapporto di due ? numeri interi, vale a dire mediante una frazione (? Q, insieme dei numeri razionali). L'insieme dei numeri razionali coincide con l'insieme dei ? numeri decimali che sono limitati oppure illimitati, ma periodici (sia puri che misti).
se due numeri sono negativi il maggiore è quello con valore assoluto minore; • se due numeri sono positivi il maggiore è quello con valore assoluto maggiore; • se due numeri sono discordi il maggiore è quello con segno positivo. Nell'insieme Z sono sempre possibili le operazioni di addizione e moltiplicazione.
Simboli matematici: elenco completo Simboli Spiegazione ?, ? Utilizzati per indicare che un insieme è contenuto in un altro (rispettivamente: che un insieme ne contiene un altro) o che eventualmente i due insiemi sono uguali. Ø Insieme vuoto (cioè l'insieme privo di elementi al suo interno). Altre 11 righe
Poich`e nessun numero reale ha quadrato negativo, l'insieme V ora considerato `e privo di elementi: V si chiama insieme vuoto e si denota Ø. ... Preso un qualsiasi elemento a, l'affermazione che a non appartiene all'insieme vuoto si scrive in simboli: ?a: a /? Ø. ? significa “per ogni”, “ogni”, “per tutti” ...
Il simbolo ?, così come ad esempio anche i simboli ?, n, ?, venne introdotto per la prima volta da Giuseppe Peano nel Formulario mathematico, opera pubblicata nel 1895.
Un sistema è un raggruppamento di organi formati da uno stesso tessuto e che presentano analogie strutturali e funzionali; gli apparati, invece, sono insiemi di organi formati da tessuti differenti che collaborano a svolgere una medesima funzione. 14 set 2020
In ambito animale e umano i principali apparati e sistemi sono: Sistema nervoso. Apparato cardiocircolatorio. Sistema linfatico. Sistema immunitario. Apparato respiratorio. Apparato locomotore. Sistema muscolare. Sistema scheletrico. Apparato digerente. Apparato uro-genitale. Apparato urinario. Apparato genitale. Altre voci...
Che differenza c'è tra apparato e sistema quindi? Il primo è costituito da organi e tessuti che sono collegati anatomicamente tra di loro, mentre nel sistema gli organi e i tessuti, pur svolgendo una funzione comune, sono anatomicamente scollegati.
Sintomi di pancreatite Dolore intenso (continuo o intermittente) nella parte alta dell'addome, in corrispondenza della sede del pancreas. Addome gonfio. Aerofagia. Cattiva digestione. Nausea e vomito. Inappetenza. Salivazione intensa. Perdita di peso. Altre voci... • 23 ott 2019
Dolore alla schiena o all'addome: molte persone affette da cancro al pancreas riportano un dolore localizzato subito al di sotto delle coste, che si propaga dall'avanti all'indietro. Il dolore viene descritto come un fastidio continuo e persistente ed è dovuto alla compressione degli organi vicini al pancreas. 3 apr 2019
Cambiamento nelle feci Molti pazienti con tumore al pancreas presentano diarrea, costipazione o entrambi. La diarrea composta da feci molli, acquose, oleose o maleodoranti può essere causata da quantità insufficienti di enzimi pancreatici nell'intestino. 4 nov 2019
Il dolore al fianco sinistro può avere diverse cause: si va dai calcoli renali ai dolori muscolari, passando dalle coliche intestinali. Un'attenta valutazione medica è d'obbligo, in questi casi, per una diagnosi corretta e per scegliere la terapia più adeguata. 9 mag 2020
I sintomi della milza ingrossata un dolore sordo sul fianco, della schiena o sul lato sinistro dell'addome, o che si irradia fino alla spalla, una sensazione di rapida pienezza dopo piccole quantità di cibo, a causa della pressione esercitata sulla parete dello stomaco, Altre voci...
Il dolore alla milza si avverte di norma nella parte sinistra dell'addome e la causa più comune è sicuramente uno sforzo fisico; questi casi sono caratterizzati dall'assenza di altri sintomi e dalla risoluzione attraverso il riposo. 17 nov 2021
Il sintomo più comune della pancreatite è un dolore nella zona superiore dell'addome, che può interessare anche il dorso. Se l'infiammazione è più aggressiva il paziente può sviluppare anche nausea, vomito e febbre e, in casi di gravità maggiore, setticemia e insufficienza respiratoria e renale. 26 gen 2021
La pancreatite può presentarsi in due diverse forme: acuta e cronica. La pancreatite acuta insorge in maniera improvvisa e violenta. Si manifesta con un forte dolore nella parte superiore dell'addome, irradiato alla schiena e spesso associato a nausea, vomito, sudorazione e febbre.
Sintomi del cancro al fegato stanchezza. Gonfiore o sensazione di pienezza. Dolore sul lato destro dell'addome superiore o sulla schiena e sulla spalla. Nausea. Perdita di appetito. Perdita di peso. Debolezza. Febbre. Altre voci... • 9 dic 2021
È lo strumento musicale acustico più grande d'italia e il secondo in Europa: l'organo monumentale del Duomo di Milano è un gigante buono da 15mila canne organizzato in quattro enormi casse armoniche. 23 mag 2016
Per l'economista William Viscusi dell'Università Vanderblit (Usa), in Italia la vita pesa 4,71 milioni di euro, molto meno rispetto alle Bermuda dove è calcolata in 15,5 milioni, ma sempre meglio che in Burundi, dove un uomo vale 45mila dollari. 15 nov 2017
La pelle è l'organo sensoriale più antico e più esteso del corpo perché ci riveste e delimita completamente. Nel bambino, come risulta in base alle conoscenze di cui disponiamo, già a partire dalla ottava settimana di gestazione esiste uno stretto collegamento pelle – mente. 12 set 2017
La maggior parte di noi nasce con due reni ma qualcuno nasce con uno solo. Avere 2 reni significa che c'è una capacità di riserva. Se un rene viene rimosso subentra il rene rimanente e invece del 50% di capacità, il rene aumenta fino a raggiungere una capacità del 75%.