Quando senti suonare la campana non chiederti per chi suona. Essa suona anche per te. La droga le porte te le sbatte in taccia.
“Per chi suona la campana” è un verso che ha ripreso Hemingway nel suo omonimo romanzo del 1940 per ricordare, come Donne ha voluto sottolineare, la necessità di pensare alla morte della guerra come alla morte di uomini, di fratelli; di pensare che quando suona la campana non suona per un qualcuno (“to toll” in inglese ... 1 feb 2016
It tolls for thee.» («E allora, non chiedere mai per chi suoni la campana. Essa suona per te.»)
La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell'umanità. E dunque non chiedere mai per chi suona la campana: essa suona per te.” 18 mar 2020
Ogni morte d'uomo mi diminuisce, perché io partecipo dell'umanità. E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana: Essa suona per te.
Il tema della morte e della sua accettazione è dominante nel romanzo di Ernest Hemingway. Questo è considerato uno dei libri più belli dello scrittore proprio per il messaggio positivo che lascia: anche se si combatte una guerra, si tratta sempre di una guerra tra pari. 30 giu 2014
Per chi suona la campana (For Whom the Bell Tolls) è un film del 1943 girato in Technicolor da Sam Wood. È il primo film a colori di Ingrid Bergman. La pellicola è tratta dall'omonimo romanzo di Ernest Hemingway del 1940 ispirato a reali vicende di vita dell'autore, all'epoca corrispondente di guerra.
Il titolo “Per chi suona la campana” richiama una poesia dell'inglese John Donne, secondo cui nessun uomo è avulso e indipendente dal resto dell'umanità. Una storia viva, in grado di rendere l'esperienza bellica in tutta la sua violenza e tragicità, senza peli sulla lingua, né artifici linguistici. 15 feb 2008
Per chi suona la campana. Por quién doblan las campanas.
miglior attrice non protag. ... Per chi suona la campana. Titolo originale For Whom the Bell Tolls Attori Gary Cooper, Akim Tamiroff, Katina Paxinou, Ingrid Bergman, Arturo de Córdova, Vladimir Sokoloff Mikhail Rasumny, Fortunio Bonanova, Eric Feldary, Victor Varconi, Joseph Calleia, Lilo Yarson, Alexander Granach, Adia Kuznetzoff, Leonid Snegoff. Altre 8 righe